Grazie al loro sistema di filtraggio verticale fanno comunque parte della famiglia dei filtri meccanici, ma a differenza di questi, sono di grandi dimensioni e possono ospitare tipi diversi di materiali sfusi od in comode calzine.
L’acqua viene aspirata dal tubo di entrata e filtrata immediatamente da un materiale a grana fine o grossa che può essere formato da spugne o fibra di perlon (fibra bianca). Esso trattiene le prime impurità, solitamente le più grossolane, ed è lo stage filtrante iniziale. Dopodiché, l’acqua passa dal carbone (sotto forma di spugna o scaglie o cilindretti) che la chiarifica e ne elimina i cattivi odori. A seconda del tipo di acquario in questione e delle esigenze, dopo il carbone l’acqua può incontrare diversi materiali filtranti opzionali quali la zeolite (per eliminare l’ammoniaca) oppure resine anti nitrati ed anti fosfati (contro la proliferazione algale). Lo stadio finale sono i cannolicchi (in spugna imbevuta di vetro sinterizzato o anelli di ceramica/vetro sinterizzato) o bioball in plastica se presenti, dove i batteri compiono l’ultimo passaggio di purificazione e denitrificazione all’acqua prima che torni in ricircolo pulita da tutte le sostanze nocive.
La manutenzione dei materiali filtranti (risciacquo e pulizia periodica con sostituzione scadenzata) è fondamentale, così come quella dei filtri esterni, compresi tubi e giranti.
Tendenzialmente lana, spugna e carbone andranno cambiati mensilmente. Cannolicchi e Bioball invece, mai.
118.79€- 98.99 €
150.90€- 124.90 €
174.90€- 136.90 €
276.86€- 230.71 €
345.90€- 259.59 €
394.90€- 289.89 €
143.98€- 119.99 €
185.90€- 152.90 €
214.90€- 167.90 €
164.39€- 136.99 €
273.90€- 195.90 €