I legni naturali (radici) sono, tra l’altro, un arredo con grande effetto decorativo per un acquario e sono presenti in qualsiasi biotopo del pianeta.
Si consiglia, quando si immettono nella vasca di bollirle per alcuni minuti; ove non fosse possibile risciacquarle abbondantemente solo con acqua calda.
Le radici per acquario delimitano gli spazi per i pesci più territoriali; è possibile posizionare delle piante vere, tipo per esempio le anubias, tra i rami delle stesse anche legandole delicatamente.
Una ambratura dell’acqua dell’acquario è del tutto naturale dopo l'introduzione delle radici poiché esse rilasciano acidi umici e tannini che contribuiscono oltretutto alla buona qualità dell’acqua con una naturale azione antibatterica e antimicotica.
Insieme alle rocce, i legni e le radici solitamente si usano per delimitare e contenere le zone riservate alle piante nell’acquario, creando, con il loro colore, un contrasto con il verde e il rosso delle foglie.
5.86€- 4.88 €
8.05€- 6.71 €
10.25€- 8.54 €
7.32€- 6.10 €
10.25€- 8.54 €
12.44€- 10.37 €
5.12€- 4.27 €
7.32€- 6.10 €
10.54€- 8.78 €
6.59€- 5.49 €
8.93€- 7.44 €
10.54€- 8.78 €
7.19€- 5.99 €
11.87€- 9.89 €
20.28€- 16.90 €
29.98€- 24.99 €
70.78€- 58.99 €
82.79€- 68.99 €
Tra le radici in genere usate negli acquari, troviamo:
Solitamente raccolta in torbiere tropicali naturali, dove è rimasta immersa per lungo tempo. Questo processo produce un legno che non marcisce velocemente e non causa diffusione di funghi e batteri quando è immerso nell’acqua dell’acquario
sempre proveniente da torbiera, è stata invece sottoposta a un processo chiamato ‘sabbiatura’ che dona al legno due tonalità: una chiara e una più scura.
Proviene solitamente da un’albero tropicale ed anch’essa è ripulita con un processo di “sabbiatura” che ne elimina la corteccia donandole un delicato color ocra; la peculiarità di questa radice è la ramificazione della stessa che è molto più accentuata delle altre due e si presta anche nell’impiego nei terrari e negli acqua-paludari.
Si sconsiglia approvvigionarsi di radici direttamente dai boschi in cui possiamo trovarci durante passeggiate od escursioni poiché la maggior parte delle radici delle nostre piante nostrane potrebbero contenere sostanze dannose e/o velenose per il nostro acquario (resine, sali minerali , alte percentuali di tannino, sostanze inquinanti del terreno, etc.).