In natura la concentrazione di fosfati in acqua è solitamente non superiore ad 1 mg/litro, purtroppo in acquario si possono riscontrare concentrazioni anche 20-30 volte maggiori.
Questo fenomeno, pericoloso per il buon funzionamento, è favorito da un numero eccessivo di pesci e dall’utilizzo di mangimi o concimi con un alto contenuto di fosfati.
Un valore di fosfati (PO4) alto, sopra 1 mg/litro, unitamente ad un valore di nitrati (NO3) oltre 25 mg/litro crea le condizioni per la comparsa e la proliferazione delle alghe.
In acquario la presenza di fosfati deve essere limitata ad 1 mg/litro per acquari d’acqua dolce e a 0,1 mg/litro per acquari marini; per ottenere questi valori è necessaria una costante manutenzione dell’acquario, come i cambi parziali d’acqua, la sifonatura del fondo, il controllo e pulizia del filtro (CHE SONO LE STESSE OPERAZIONI CHE SI ADOTTANO ANCHE PER I NITRATI).
Condizioni
Spedizione: | |
Pagamenti: | Paypal e carte di credito su PayPal Bonifico Bancario Unicredit - Visa Mastercard Maestro Contrassegno |
Consegna: | Entro 24/48 ore dall'ordine |